Testori a Lecco. I quadri in mostra
Il '600-'700 I "pitocchi" del Ceruti arrivano dai più importanti Musei della Lombardia: dal Castello Sforzesco, dal Poldi Pezzoli, Dall'Accademia Carrara e dalla Pinacoteca Tosio Martinengo. Ad affiancare questi capi d'opera ci sono maestri come Fra' Galgario, Tanzio da Varallo, Carlo Ceresa e Marcantonio Bassetti che riportano a casa di Manzoni i personaggi dei Promessi Sposi. L'800 Dopo questi "Pittori della Realtà" il secolo di Manzoni, e la "manzonità" stessa, passano dai personaggi al paesaggio lombardo e vengono rievocati con due opere di » |
| |