Testori e le donne Voci femminili: s’intitola così lo studio che Daniela Iuppa, ricercatrice dell’Università di Tor Vergata a Roma, ha pubblicato per Studium e che verrà presentato lunedì 17. Lunedì 17 marzo 2014, ore 16.00 Il saggio affronta le “donne” della narrativa e del teatro testoriano, figure che spesso rivestono una centralità assoluta. Gilda, Maria, Arialda, Erodiade, Gertrude, Virginia, Letizia, » | Felicita: se si parla di Testori prima o più si finisce con il parlare di donne, tanto è imponente la loro presenza nell’immaginario dello scrittore. | organizzata cronologicamente, ma per tipologie, si chiude con un utile dizionario di tutte le figure femminili create dalla fantasia di Testori. | Testori. Voci femminili, Giovanni Testori, a cura di Daniela Iuppa, Studium 2013. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |