1 agosto 2025
News Testoriane - Altro
Bando Dicolab

Come può l’Intelligenza Artificiale mettersi al servizio della valorizzazione dell’archivio e della sua digitalizzazione? Grazie al Ministero della Cultura e Dicolab, l’Associazione Testori ha candidato al finanziamento 4 progetti di ricerca per la valorizzazione dell’Archivio di proprietà di Regione Lombardia che custodisce, oggetto di uno dei cantieri di digitalizzazione del PNRR.
Le borse di studio verranno erogate e seguite dall’Università degli Studi di Pavia e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano che hanno lanciato i due bandi in scadenza il 27 agosto e il 12 settembre (vedi link sotto).
Quattro borse di studio post lauream della durata di nove mesi, rivolte a giovani under 36, nell’ambito dell’investimento PNRR “Piattaforme e strategie digitali per l’accesso al patrimonio culturale”.
I tre progetti dell’Università Cattolica sono rivolti a laureate/i in lettere, storia dell’arte, archivistica e biblioteconomia con un interesse per le l’informatica umanistica (digital humanities) e il progetto dell’Università di Pavia è rivolto a un/a laureato/a in informatica, ingegneria informatica, metodologie informatiche per le discipline umanistiche, tecniche e metodi per la società digitale e teorie della comunicazione.
Una possibilità per lavorare a 360° sulla gestione e valorizzazione dei file multimediali dell’Archivio Giovanni Testori, sviluppare percorsi di scoperta del patrimonio artistico italiano con App e Piattaforme, ma anche lavorare sui manoscritti tramite SCRIBOT – interfaccia progettata per il riconoscimento e la trascrizione della scrittura manoscritta – arrivando a creare strumenti di valorizzazione come podcast e video.
Scarica il bando dell’Università Cattolica
Scadenza: ore 13 del 12 settembre 2025
Scarica il bando dell’Università di Pavia
Scadenza: ore 12 del 27 agosto 2025